La mia fotografia

In questa pagina non parleremo del mezzo per ottenere il risultato, qualunque strumento utilizzato è il migliore. Quindi dal telefonino al drone con telecamera, come l'ultimo modello di full frame, tutto va bene.

La domanda provocatoria da cui partire e a cui dobbiamo rispondere è :

"cosa vogliamo fotografare"

Per esempio siamo in attesa del pranzo abbiamo un telefonino in mano ed ecco lo scatto.

A questo punto cosa farci con questa immagine.

Direi al momento l'utilità è solo di riempimento di questa pagina, oppure la possiamo collocare fra le pubblicità o nella la sezione orrori fotografici. Decidete quello che vi pare, ma ricordate avete fermato l'attimo irripetibile della tavola da pranzo. Successivamente quando la memoria sarà piena questa risulterà la prima foto da eliminare. Facciamo una piccola riflessione, fra 20 anni potrà essere rispolverata in una mostra perchè le bottiglie dell'acqua minerale non saranno più le stesse. Fate voi e prima di cancellare un banale scatto ripensateci sempre.

In conclusione fotografate.

Nell'immagine successiva realizzata con una macchina fotografica passiamo ad uno scatto più impegnativo, non tanto per la foto in se, ma per la scelta del momento.

La fotografia di strada richiede prontezza di esecuzione, non c'è una seconda possibilità.

Le due immagini d'esempio dimostrano che l'attimo è irripetibile e tutte due le fotografie potranno far parte del nostro archivio fotografico.

Adesso l'invito non è più quello di stabilire cosa fotografare, ma....

portate con voi uno strumento per fare clic e presto apprezzerete i vostri risultati.